Le puntate più amate

Una storia
emozionante

In un futuro non troppo lontano, l’uomo ha lasciato la Terra, ormai devastata e priva di risorse utili. L’essere umano si è trasferito in un altro pianeta e la Terra è rimasta inabitata, un pianeta ormai classificato di serie B.

Un gruppo di esploratori ha deciso di mettersi in viaggio. Dopo centinaia di anni sono tornati sulla Terra in cerca di risposte.

Perché quel pianeta, un tempo ricco e rigoglioso, è stato abbandonato? Cosa lo ha portato alla rovina? Qualcuno ha cercato di salvarlo?

La Terra è tornata ad uno stato naturale. Tra le macerie e i resti di quell’antica civiltà, la natura ha cercato di riprendere il suo posto.

Gli esploratori sono sempre più convinti che, dopo tutto questo tempo, la Terra potrebbe tornare ad essere ripopolata. Ma per farlo, bisogna prima capire come. Per non ripetere quegli errori che l’hanno portata alla rovina.

Il progetto
Pianeta B12

Il progetto Pianeta B12 nasce per trattare la sostenibilità a 360 gradi, coinvolgendo ospiti da diversi ambiti di attività, talvolta lontanissimi dal mondo dei "vegani impazziti".

Il set di Pianeta B12 nasce da zero, da una stanza vuota, e diventa "Questo che vedete" grazie al magnifico lavoro di un team di 5 persone.

Le piante sono in plastica riciclata e le poltroncine sono ricondizionate. L'ambientazione rigogliosa e verdeggiante, in cui le piante prendono il sopravvento, dà l'idea di un pianeta nuovo, forse abitato in precedenza, ora da ricostruire dopo una catastrofe.

Il team di
esploratori

Sprezzel

Presentatore e co-founder

Alessandro Prazzoli, conosciuto come Sprezzel (nome che nasce da una storpiatura del cognome) si appassiona a tematiche di attivismo e rispetto animale sin dall'adolescenza, all'età di 24 anni, si avvicina al mondo vegan e sogna di diventare uno dei pochi veterinari che non mangia i pazienti.

Il vegano imbruttito

Presentatore e co-founder

Giorgio immesi aka il vegano imbruttito, decide di diventare vegano nel momento sbagliato, cioè 10 anni fa quando al supermercato l’unica cosa commestibile erano le olive. Il vegano imbruttito sono tutte quelle menti che desiderano sconfiggere l’ignoranza e il pregiudizio.

Riccardo

Regista e co-founder

Riccardo Ragione, soprannominato Reason dopo aver conseguito una laurea in cinema, ha iniziato la sua avventura professionale collaborando con celebrità di spicco e aziende di fama internazionale. Collaborando con influencer e creator di contenuti, ha contribuito a plasmare una nuova narrativa visiva che celebra la sostenibilità e la consapevolezza.